Nel settore della carpenteria metallica e della costruzione di impianti industriali, precisione e sicurezza non sono optional: sono standard imprescindibili. E quando si parla di saldature, a fare la differenza sono le certificazioni saldatura, ovvero l’insieme di attestazioni che garantiscono la qualità dei processi e la competenza del personale impiegato. Noi di BMS – Building And Mechanical Solutions abbiamo scelto da subito di investire su questi aspetti, dotandoci di certificazioni riconosciute a livello internazionale e di tecnici altamente specializzati. In questo articolo approfondiamo allora le principali certificazioni BMS nel mondo della saldatura, spiegando perché rappresentano un valore aggiunto per chi cerca affidabilità, performance e sicurezza sul campo.
Intanto, quali sono le certificazioni per la saldatura?

Nel panorama industriale, le certificazioni saldatura si suddividono in due grandi categorie: quelle relative all’organizzazione del processo produttivo e quelle legate alla qualifica del personale. Procedendo con ordine, dunque, esploriamo le due tipologie una per volta.
Certificazioni BMS di processo: qualità garantita

Queste certificazioni attestano che ogni lavorazione — dalle semplici giunzioni alle tecniche di saldatura più complesse — è realizzata seguendo procedure collaudate, monitorate e documentate. Approfondisci nel nostro articolo dedicato Tecniche di saldatura: le più usate a livello industriale.
Tra le certificazioni di sistema da noi ottenute spiccano:
- UNI EN ISO 9001:2015 – Assicura che il sistema di gestione qualità sia conforme agli standard internazionali.
- UNI EN ISO 3834-3:2006 – Specifica per la saldatura, è un riferimento fondamentale per garantire l’efficienza e la tracciabilità delle attività di saldatura, dalla scelta dei materiali fino ai controlli finali.
- EN 1090-1:2009 – Rende possibile la marcatura CE per le strutture in acciaio, elemento fondamentale per operare nel rispetto della normativa europea.
Certificazioni del personale BMS: competenze al centro
Non basta avere un processo certificato: servono mani esperte. Ecco perché il personale BMS è formato e qualificato secondo le principali normative internazionali:
- International Welding Inspector – Figura specializzata nel monitoraggio e nella verifica delle saldature, con competenze ispettive riconosciute a livello globale.
- Controlli Non Distruttivi (NDT) di livello 2 – Tra cui liquidi penetranti (PT), esame visivo (VT) e lettura targhe (RT), indispensabili per individuare eventuali difetti senza compromettere l’integrità del pezzo.
- Procedure di Saldatura Qualificate (WPS/WPQR) – I saldatori BMS operano su acciai al carbonio, inox e Cr-Mo secondo le normative EN e ASME. Trovi tutte le nostre WPQR nella pagina dedicata alle Certificazioni.
Queste attestazioni, in pratica, garantiscono che le operazioni siano eseguite da personale realmente competente, in grado di affrontare anche le condizioni più complesse e le giunzioni più critiche.
Perché scegliere BMS: sicurezza e affidabilità

Affidarsi a BMS significa scegliere un partner che non solo rispetta gli standard, ma li innalza a regola operativa quotidiana. Del resto, le certificazioni saldatura non sono semplici “bollini”, ma strumenti operativi che ci permettono di:
- Ridurre al minimo il margine di errore in ogni fase del processo.
- Garantire saldature durature, precise e sicure.
- Lavorare in contesti ad alta complessità (impianti energetici, chimici, alimentari).
- Gestire piegatura e saldatura in sinergia, come spiegato nel nostro articolo Piegatura della lamiera o saldatura? Ecco come scegliere.
Il tutto con un occhio attento all’ambiente e alla sicurezza: la nostra organizzazione interna, infatti, prevede modelli avanzati di gestione del rischio, oltre a un forte impegno in ambito sostenibilità e responsabilità aziendale.
Non è un caso se le saldature sono una delle fasi centrali anche nella lavorazione delle lamiere e nella lavorazione della carpenteria metallica, due ambiti in cui BMS eccelle grazie al proprio know-how ingegneristico e a un sistema qualità collaudato.
Quindi, per tirare le somme. In un settore dove ogni dettaglio può fare la differenza, scegliere un’azienda certificata come BMS significa proteggere il tuo investimento con lavorazioni di alta qualità, gestite da professionisti formati e controllate secondo i più elevati standard del settore.
Se vuoi approfondire le lavorazioni BMS o discutere un progetto che richiede elevata precisione nelle saldature, contattaci subito senza impegno: siamo pronti a garantire sicurezza, qualità e affidabilità, dal primo disegno al collaudo finale.